COME VENDERE UN IMMOBILE IN MENO DI DUE SETTIMANE!
– tempo di lettura 2 minuti –
Oggi vi parlo di un caso esemplare che arriva dagli Stati Uniti, la patria del marketing, raccontato dal Wall Street Journal qualche anno fa.
I coniugi Clarissa e Mark Padilla sono riusciti a vendere il proprio appartamento di Sherman Oaks -California- in meno di due settimane!
Secondo Clarissa la velocità nella vendita è dovuta al servizio di fotografia professionale che ha attirato all’open house ben 25 potenziali acquirenti nel primo fine settimana.
”Quando abbiamo visto le foto, ci siamo innamorati di nuovo della nostra casa dopo tanti anni!” – ”I colori erano cosi brillanti, e gli ambienti sembravano cosi spaziosi, nonostante l’appartamento fosse soltanto 80 metri quadri”.

Secondo una ricerca dell’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari degli Stati Uniti (National Association of Realtors), il 98% degli acquirenti considera le fotografie professionali una delle caratteristiche più importanti nella ricerca di una casa sui portali on line di pubblicità immobiliare.
”La fotografia è al centro di tutte le tue tecniche di marketing”, dice Brian Balduf, presidente di VHT studios, azienda leader nella realizzazione di servizi fotografici immobiliari nell’area di Chicago (https://vht.com). ”Non si tratta soltanto di documentare che c’è una casa in vendita, ma di far esclamare alla gente ‘ACCIDENTI CHE CASA FANTASTICA!’ e soprattutto di spingere ad agire per averla!”

”Quando le persone cercano casa, i fattori più importanti sono la fascia di prezzo, la posizione ed il numero di stanze e di bagni dell’immobile. Ma una volta che hanno ottenuto il prezzo, la componente visuale diventa la parte più importante nella decisione finale”, dice Jani Strand, portavoce di Redfin. ”Le fotografie sono la nostra prima impressione, possono generare interesse ed eccitazione, e questi sono elementi che portano a buone offerte”.
Redfin crede cosi tanto al potere delle fotografie di interni professionali che ha investito in fotografi professionisti a partire dal 2008. Inoltre sta rinnovando il suo sito web ed una delle caratteristiche predominanti saranno immagini più grandi rispetto a prima.
”Alcuni agenti immobiliari sono diventati piuttosto bravi a realizzare immagini per conto loro. Con un obiettivo grandangolare, un treppiede e facendo attenzione ad illuminare la stanza nel miglior modo possibile, anche le fotografie non-professionali possono essere decenti”, dice Mr.Balduf. ”Ma, se da una parte potresti non aver bisogno della miglior fotocamera sul mercato, dall’altra non dovresti nemmeno pensare di poter usare un cellulare per scattare buone immagini”, aggiunge il presidente di Vht.
Di seguito sono riportati i suggerimenti di Mr.Balduf affinché le immagini del tuo immobile siano le migliori possibili:
1) VALUTA L’AGENTE IMMOBILIARE
Guarda gli annunci di un agente e valuta le fotografie di interni dei suoi immobili. Se le immagini sono sfocate, storte, mal realizzate, è meglio che cerchi un altro agente.
2) UTILIZZA FOTOGRAFIE PERSUASIVE
Le immagini ti fanno venir voglia di visitare la casa? Sembrano essere prese da una rivista di arredamento? Quelle sono il tipo di fotografie che attraggono i potenziali acquirenti!
3) SCEGLI IL NUMERO GIUSTO
Quante immagini utilizza l’agente per ogni annuncio? Una fotografia è troppo poco, mentre 30 sono troppe. Le prime immagini sono le più importanti, e dovrebbero riferirsi alla facciata della casa, al soggiorno, alla cucina, alla camera da letto ed al bagno principale.
4) NON FARLE DA SOLO
Non pensare di realizzare da solo le fotografie della tua casa, a meno che tu non sia un fotografo professionista! Si tratta di un servizio davvero importante che dovrebbe offrirti il tuo agente. Dovresti chiedergli le credenziali del fotografo che si occuperà del servizio.
5) SCEGLI LE MIGLIORI INQUADRATURE
Prima che il fotografo realizzi il servizio, presentagli una lista delle possibili inquadrature. Sono informazioni fondamentali per lui, prima che inizi il lavoro.
6) DAI L’APPROVAZIONE FINALE
Prima di pubblicare le foto, confrontale con quelle di case simili alla tua, e nel caso tu non sia convinto, chiedi di rifarle con un altro fotografo.
La Sig.ra Padilla, per tornare al nostro esempio iniziale, dice che un appartamento molto simile al loro, nello stesso palazzo, fu venduto dopo oltre 5 mesi dalla pubblicazione degli annunci pubblicitari. Le fotografie ovviamente non erano professionali.
Siamo giunti al termine di questa breve storia, ed ora, per ringraziarti della tua attenzione, ci tengo a farti un piccolo regalo: una guida gratuita in formato Pdf che puoi scaricare qui sotto.
Non sprecare il grande vantaggio di affidarti ad un fotografo di interni, i tuoi concorrenti non staranno a guardare senza fare nulla! Ti occorrono altri chiarimenti? Chiamami subito al 347 7811525, mi chiamo Lorenzo Bovi e come avrai intuito sono un fotografo di interni a Forte dei Marmi e provincia.
Al seguente link puoi trovare l’articolo originale https://www.wsj.com/articles/SB10000872396390444812704577605310134435428