Un servizio fotografico di interni, un video o un virtual tour sono strategie di marketing indispensabili per aumentare la visibilità, i contatti e quindi i potenziali clienti della tua attività. Se non vuoi essere sopraffatto dalla concorrenza, non hai altra soluzione che investire nella comunicazione visiva: ti assicuro che il tuo ritorno economico sarà decisamente superiore al costo dei miei servizi. Di seguito riporto tre statistiche che spiegano chiaramente l’impatto fondamentale di ogni tipologia di servizio:
Quali sono i benefici di un servizio fotografico?
1) Le fotografie professionali catturano l’attenzione dei compratori per almeno 20 secondi, mentre quelle amatoriali non superano i 2 secondi. (WWW.MARKETLEADER.COM)
2) Secondo una recente ricerca di Hubspot (azienda statunitense che fornisce software alle agenzie di marketing), oltre il 50% dei consumatori preferisce i contenuti video rispetto ad altre forme di contenuto come e-mail, social e blog.
3) I Tour Virtuali trattengono i potenziali clienti sul sito delle agenzie il quintuplo del tempo. (WWW.PANOMATICS.NET)
In cosa ti differenzi dagli altri fotografi?
Il mio metodo di lavoro è diverso da quello degli altri fotografi: ogni servizio è personalizzato perchè credo che ogni cliente, con le sue specifiche esigenze, sia unico. Ecco ciò che otterrai in più da me: 1) ti dedico molto più tempo dei miei colleghi all’incontro conoscitivo: è questo l’unico approccio per realizzare un servizio che ti aiuti ad ottenere più clienti; 2) non mi paghi a tempo, ma ad immagine. Il prezzo viene stabilito in sede di preventivo: se non sei soddisfatto anche di un solo singolo scatto, lo rifaccio seguendo le tue indicazioni, senza costi aggiuntivi; 2) ti consegno (e ti spiego) il servizio di persona, non via mail; 3) non paghi un euro in più del preventivo, se sbaglio valutazione in sede di preventivo mi accollo la perdita; 4) ti fornisco la garanzia SODDISFATTO O RIMBORSATO AL 100%: al momento della consegna puoi rifiutarti di accettare il servizio, non mi dovrai pagare nemmeno un euro e nemmeno spiegare il motivo; 5) ti consegno il servizio entro 48 ore (fino ad un massimo di 15 immagini ad alta risoluzione, se sono richieste più immagini o altri servizi, la consegna può slittare di 1-2 giorni, ma non di più perchè mi dedico ad un lavoro alla volta).
Quando un cliente ti commissiona un lavoro, in che modo deve preparare gli ambienti da fotografare?
Oscar Wilde diceva:”Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta”. Nel caso di un immobile, occorrono 3 passaggi fondamentali: 1) PULIZIA; 2) ORDINE; 3) LUMINOSITA’; Ti spiego ogni punto a questo link, dove puoi leggere un articolo del mio blog: https://lacameradicasa.it/come-preparare-un-immobile-per-un-servizio-fotografico-memorabile-in-3-semplici-mosse/
Perchè un'agenzia immobiliare, un B&B o un Hotel dovrebbero rivolgersi ad un professionista anziché al 'fai da te' utilizzando ad esempio un cellulare di fascia alta?
Innanzitutto le competenze: se ti fa male un dente ti rivolgi al tuo medico di base oppure ad un dentista di comprovata reputazione? Inoltre, pensare che il digitale abbia azzerato la distanza tra fotografia amatoriale e professionale è una grande illusione. Con un cellulare di fascia alta non sarai mai in grado di realizzare correttamente una fotografia di interni, nemmeno se lo metti in mano al miglior fotografo del mondo. E sai perchè? Perchè occorrono diversi scatti della stessa scena (con esposizione diversa, che in seguito verranno montati con un apposito software) per ottenere un’immagine finale con una perfetta illuminazione, dato che nessun apparecchio fotografico è in grado di compensare con un singolo scatto la differenza di esposizione tra luci ed ombre tipica di una fotografia di interni. E soprattutto, lo dicono le statistiche, ne riporto una del Wall Street Journal (ne puoi leggere altre che ho riportato in home page): gli agenti immobiliari che si affidano a fotografi professionisti fatturano il doppio degli altri!
Ho un servizio fotografico immobiliare da commissionarti ma siamo distanti centinaia di km, come possiamo fare?
Non c’è alcun problema, mi piace molto viaggiare e mi muovo facilmente in tutta Italia: fino a 200km i costi di viaggio per il cliente sono pari a zero, mentre per spostamenti più lunghi i costi di viaggio ed eventualmente di pernottamento verranno concordati col cliente in sede di preventivo.
Che attrezzatura utilizzi?
Utilizzo esclusivamente strumenti professionali di ultima generazione, in modo da valorizzare gli immobili dei miei clienti nel miglior modo possibile. Nello specifico, al momento utilizzo una fotocamera canon 5D (e relativi obiettivi canon, tra cui un grandangolo 16-35mm) per realizzare fotografia di interni e riprese video, mentre possiedo una fotocamera ricoh theta per i virtual tour, infine uso un drone DJI mavic pro 2 con camera Hasselblad per le riprese aeree ed uno stabilizzatore DJI ronin-s per le riprese video in movimento.
Lavori da solo o collabori con altri professionisti?
Sono specializzato nella fotografia di interni: realizzo completamente da solo ogni servizio, dallo scatto alla post-produzione, alle eventuali riprese video (anche con drone). In questo modo riesco ad essere molto più veloce nella consegna di ogni servizio fotografico, dato che mi dedico ad un servizio alla volta e non dipendo dalla disponibilità di altri collaboratori. Inoltre hai la mia garanzia assoluta della qualità di ogni servizio, perchè a differenza di altri non delego nulla ad assistenti alle prime armi.
Quanto costa un servizio fotografico?
Ci sono tanti fattori da prendere in considerazione per poter rispondere a questa domanda. Ogni cliente con cui collaboro ha esigenze diverse, di conseguenza ogni servizio viene personalizzato per soddisfare al meglio le sue necessità. Indicativamente il costo del servizio non dipende solo dalla quantità del lavoro richiesto, ma soprattutto dalla qualità: è chiaro che, ad esempio, un fotografo di interni di grande reputazione chiederà un prezzo nettamente superiore ad un giovane alle prime esperienze.
Come si svolge il servizio fotografico?
Per prima cosa organizziamo un incontro conoscitivo, in cui raccolgo tutte le informazioni utili per capire come posso aiutarti. Non esitare a farmi domande perchè è fondamentale chiarire ogni dubbio sul servizio da fare, soprattutto se non hai mai lavorato con un fotografo. In seguito ti propongo un preventivo, e, una volta accettato, possiamo accordarci per la data in cui svolgere il lavoro presso il tuo immobile. Impiego circa 3-4 ore per un servizio di interni standard di 10-15 immagini: una volta realizzate le immagini, puoi vedere un’anteprima delle fotografie (che però devono ancora essere post-prodotte). Entro 48 ore ti consegno il servizio fotografico. Se nel servizio sono compresi video o immagini a 360 gradi (virtual tour) i tempi di consegna possono allungarsi di 1-2 giorni.
Le fotografie dell'immobile, una volta consegnate, sono già pronte per essere caricate sui portali on line di pubblicità?
Si, le fotografie che consegno ai miei clienti sono già pronte per essere utilizzate su tutti i portali on line di pubblicità immobiliare (nel caso in cui un’agenzia voglia stampare le immagini per pubblicizzarle nella propria sede in formato cartaceo, il cliente riceverà un doppione delle immagini già pronte per la stampa). Stesso discorso per tutti gli altri servizi che propongo, ossia i virtual tour e le riprese video: non dovrai fare nient’altro che caricare le immagini o i video sui portali che utilizzi solitamente.
Pensi che un video possa aiutare il mio immobile ad avere maggiore visibilità e quindi ottenere più potenziali clienti?
Assolutamente si! Devi sapere che i video sono sempre più popolari, soprattutto grazie alla diffusione dei social network: secondo una ricerca effettuata da Facebook, le persone trascorrono 5 volte più tempo a guardare un video che una foto. Inoltre, i video sono 2 volte più efficaci delle immagini ad aumentare le vendite.
Quante immagini occorrono per valorizzare al meglio un immobile?
Non esiste una sola risposta, dato che ogni immobile è diverso: diventa quindi fondamentale valutare caso per caso. La principale variabile da considerare è quella delle dimensioni: una villa con molte stanze più un parco con piscina potrebbe avere bisogno di 20-30 immagini (o anche di più), mentre un piccolo appartamento potrebbe non richiederne più di 10. Altro aspetto da valutare è la destinazione d’uso dell’immobile: ad esempio, un servizio fotografico di interni per un B&B ha bisogno, oltre che delle immagini di ciascuna stanza, anche di alcuni dettagli per aumentare il senso di l’accoglienza verso i clienti (come il momento della colazione). In ogni caso, non dimenticare: le case pubblicizzate con più fotografie si vendono più velocemente: una casa con una sola immagine viene venduta mediamente in 70 giorni, mentre una casa con almeno 20 immagini viene venduta in 32 giorni (fonte www.onlinelearning.realtor).
Qual è il miglior momento della giornata per realizzare un servizio fotografico?
Le ore da preferire sono senza dubbio le 2-3 ore dopo l’alba e le 2-3 ore prima del tramonto, perché la luce è morbida e crea ombre molto gradevoli. Chiaramente esistono tecniche per ottenere buoni risultati anche nelle ore centrali della giornata, che però richiedono più tempo.
Quali sono le modalità di pagamento di un servizio fotografico?
Dato che si tratta di un servizio personalizzato, cerco di venire incontro alle esigenze di ogni singolo cliente, quindi non esiste uno standard. Solitamente chiedo il pagamento alla consegna, ma posso aiutarti, proponendoti pagamenti dilazionati nel tempo, se ad esempio hai appena aperto la tua agenzia immobiliare oppure se sei in un momento di difficoltà.