FOTOGRAFIA DI INTERNI: IL PRIMA&DOPO CHE NON CONOSCEVI.
tempo di lettura – 2 minuti –
Nel campo della fotografia di interni, la post produzione ricopre senza ombra di dubbio un ruolo centrale. Ma che cos’è esattamente e perchè è cosi importante?
La post produzione è l’insieme delle elaborazioni, digitali o analogiche, che un fotografo effettua per raggiungere un determinato risultato, una volta realizzato lo scatto. Senza entrare in inutili tecnicismi, in questa fase il fotografo di interni deve compiere numerose scelte di grande importanza: la calibrazione dei colori, il contrasto delle luci e delle ombre, il contrasto del dettaglio e tanto altro ancora.
Per chiarire ulteriormente: lo scatto fotografico è paragonabile agli ingredienti che un cuoco sceglie per cucinare un determinato piatto, mentre la post produzione è il modo con cui il cuoco utilizza tali ingredienti per cucinare il piatto.
Ti invito a guardare queste due immagini: il primo riguarda uno scatto ‘’grezzo’’, il secondo uno post prodotto, pronto per essere pubblicato su un portale immobiliare o sul tuo sito web.

PRIMA

DOPO!
Hai appena visto l’abisso che c’è tra una fotografia amatoriale ed una professionale. Quale delle due ha più possibilità di essere cliccata, tra le centinaia di immagini scadenti che affollano i portali immobiliari? La risposta è ovvia: la seconda fotografia è ciò di cui hai bisogno, perchè metterà il turbo alla tua attività, aumentando esponenzialmente la visibilità ed i contatti del tuo immobile, riducendo di conseguenza i tempi di vendita.
Ancora non mi credi? I risultati di un’indagine statistica del Wall Street Journal che ti lasceranno a bocca aperta:
Gli agenti immobiliari che si affidano a fotografi professionisti fatturano il doppio degli altri: ma solamente il 35% degli agenti si affida a fotografi professionisti.
Gli annunci pubblicitari che contengono immagini professionali ottengono il 118% in più di visualizzazioni on line.
Gli acquirenti dividono il tempo per la ricerca on line nel seguente modo: 60% per la visione delle immagini, il 20% per la lettura degli annunci pubblicitari ed il restante 20% per la lettura delle descrizioni degli immobili sul sito web delle agenzie.
Bene, ora ci tengo a ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato e voglio farti un piccolo regalo. Fai attenzione perchè il mercato è pieno di mediocri professionisti improvvisati. Ti garantisco che ingaggiando uno di questi, sprecherai tutto il tempo, le energie e le risorse economiche investite. Qui sotto troverai una guida gratuita che può davvero aiutarti a chiarire ogni tuo dubbio.