PORTALI IMMOBILIARI & FOTOGRAFIA: UN CONNUBIO SEMPRE PIU’ VINCENTE!
-tempo di lettura 2 minuti-
Lo scorso mese di Settembre il fondo svedese EQT ha acquisito IDEALISTA.IT. Dopo pochi giorni ha acquistato anche CASA.IT. Sono rispettivamente il secondo ed il terzo portale immobiliare tra i più visitati d’Italia. E’ un segnale inequivocabile, che conferma come stia crescendo la digitalizzazione del settore immobiliare. Nel 2019 le pagine visualizzate sui portali immobiliari hanno superato i 6 miliardi. Si, avete letto bene: 6 MILIARDI (Fonte: www.coachimmobiliare.it). Oggi, infatti, il processo di acquisto inizia on line, davanti allo schermo del nostro smartphone (oppure del nostro pc), osservando le fotografie degli immobili, e solo in un secondo momento ci si organizza con l’agenzia per visitare l’immobile.
Uno dei più celebri aforismi di Oscar Wilde recita cosi:’’Non esiste una seconda occasione per fare una buona impressione’’.
Le immagini non hanno mai avuto tanta importanza come in questo periodo storico.

La fotografia è oramai diventato il primo strumento di marketing nel mercato immobiliare. E’ davvero in grado di far emergere il tuo immobile e di spingere decine di potenziali clienti a contattarti per una visita.
E’ inoltre fondamentale che le fotografie non siano ingannevolmente belle, in caso contrario il potenziale cliente, una volta visto l’immobile dal vivo, si sentirà preso in giro e scapperà a gambe levate. Per questo motivo è vitale affidarsi ad un fotografo di interni professionista. Gli immobili della tua agenzia meritano di essere valorizzati al meglio, nel pieno rispetto delle forme e degli spazi.

Osservando però le immagini dei portali immobiliari, ci si rende conto della scarsissima qualità media. Pessima qualità significa pochi click, pochi contatti, pochi potenziali clienti. E questo si traduce ovviamente in poche vendite. Le seguenti 3 statistiche chiariranno il concetto definitivamente:
1) Le fotografie professionali catturano l’attenzione dei compratori per almeno 20 secondi, mentre quelle amatoriali non superano i 2 secondi. (www.marketleader.com)
2) Le case pubblicizzate con più fotografie si vendono più velocemente: una casa con una sola immagine viene venduta mediamente in 70 giorni, mentre una casa con almeno 20 immagini viene venduta in 32 giorni. (www.onlinelearning.realtor)
3) Gli agenti immobiliari che si affidano a fotografi professionisti fatturano il doppio degli altri, ma soltanto il 35% degli agenti immobiliari si affida a fotografi professionisti. (Wall Street Journal)

La crescente importanza dei portali immobiliari ci conduce, a mio parere, a due conseguenze, una buona ed una (molto!) meno buona per la tua agenzia:
1) Chi si affida a fotografi di interni professionisti ha un vantaggio straordinario, differenziandosi dalla pessima qualità della concorrenza, ottenendo vagonate di contatti, di appuntamenti e quindi di potenziali clienti in più. A parità di condizioni, questo si traduce in decine di vendite in più ogni anno per la tua agenzia!
2) L’importanza sempre più crescente dei portali immobiliari costringerà le agenzie ad investire nella qualità delle immagini, estromettendo dal mercato quelle che invece continueranno ad arrangiarsi da sole, perchè riceveranno sempre meno click, meno contatti, meno richieste di visite.
Per ringraziarti del tempo che mi hai dedicato ti offro in omaggio la mia guida gratuita, che puoi scaricare qui sotto. Se invece ti occorrono maggiori informazioni, puoi contattarmi al 347-7811525. A presto!